View Single Post
Old 02-09-2013, 23:05   #1719
Solir
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 260
Ciao a tutti!

Poco tempo fa ho provato a rigiocare a Divinity 2: The Dragon Knight Saga e non mi aspettavo di avere problemi di surriscaldamento sul mio Dell.
Ci giocavo tranquillamente qualche anno fa con un Hp pavilion dv7 (Intel Core 2 Duo P8400 e Nvidia GeForce 9600M GT) senza particolari accorgimenti, mentre ora giocando con tutti i dettagli al minimo, in finestra a 1600x900, dopo 15-20 minuti video e sonoro cominciano a scattare e devo chiudere immediatamente (CPU 94-95 °C, GPU 86-87 °C). E parliamo di un gioco di quasi 3 anni fa, non mi immagino con un gioco recente cosa succederebbe..

Ho già provato qualche soluzione, come disabilitare da BIOS l’HT e settare nelle impostazioni di risparmio energia il livello massimo di prestazioni del processore al 99%.

Penso che però, avendo acquistato il portatile 2 anni e un paio di mesi fa e non avendo mai fatto un po' di manutenzione, ci sia bisogno di sistemarlo un po’ anche a livello hardware.

In questi giorni proverò con un po’ di aria compressa di lato alla ventola (provai con l’aspirapolvere un po’ di tempo fa, ma forse è un po’ troppo “soft”).

Mi piacerebbe anche aprirlo e pulire direttamente ventola, dissipatore e magari cambiare la pasta termica, ma non avendo mai fatto niente del genere non sono molto tranquillo (più che altro sul cosa e come smontare). C’è qualche guida passo dopo passo specifica per il Dell XPS 17 o si trovano solo di carattere generale?

Pensavo anche di comprare una base di raffreddamento con un paio di ventole, ma ero in dubbio sulla posizione di queste. Centrali possono andare o avendo la parte calda a sinistra, meglio prendere una base con le ventole regolabili in modo da metterle tutte in quella zona?

Grazie mille.
__________________
Dell XPS17 (L702x) Processore: I7 2630QM; Schermo: FHD AG (1920X1080); RAM: 8GB DDR3; SSD: Crucial MX100 256GB; HDD: 500GB Serial ATA (7.200rpm); Scheda video: GT 550M 1GB; Batteria: 9 celle;
Solir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso