Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo
Un single core con 512 mb di ram a 200 euro nel 2103 quasi 14, č uno schiaffo all'intelligenza, secondo me !
|
Se ti basi sull'intelligenza del solo hardware, si'. Io l'ho scritto per specificare che piu' di 200 euro sarebbe assurdo.
Ma confrontami un iPhone 4 (appunto single core e 512MB di ram) che ora lo vedo tra le 200 e le 300 euro con un Android di qualsiasi marca (anche HTC che la reputo la migliore) a quel prezzo. Che sicuramente sara' un dual core da 1GB di ram.
Usali per qualche mese, poi vediamo chi tra i due "funziona" ancora alla grande.
Io ne ho passati tanti, HTC Tattoo, LG Optimus One, HTC Desire HD, Asus Padfone 2... E ne ho visti molti di piu' in mano agli amici, che loro non ci smanettano e tengono la rom originale e non ci mettono chissa' che app sopra (magari un paio di giochi, facebook e whatsapp)...
E' vero che ci fai quello che vuoi, ma non ne potevo piu'... Scatti, rallentamenti, formattazioni, root e rom custom... Pesante e non aggiornato (colpa dei produttori, certo), io il cell lo uso per chiamare (pochissimo), mandare messaggi (abbastanza, su whatsapp e simili) e fare foto e video in vacanza. Se non fa queste cose o le fa male, sclero.
Funzionavano meglio i Nokia con Symbian, soprattutto gli ultimi come il C7-00 (che tra l'altro l'ho riportato in vita e Symbian Belle Refresh e' uno spettacolo).
15 giorni in america, meta' fatta col Padfone 2 e meta' con l'iPhone 5 (comprato per disperazione in un Apple Store la'). "La mia vita e' cambiata da cosi' a cosi'." (cit.).