Quote:
Originariamente inviato da demon77
A ben guardare ha mantenuto costante la qualità d'immagine della precedente versione aumentando al contempo i megapixel.
Ottimo risultato senza dubbio, ma avrei preferito decisamente che restassero fissi i megapixel in favore della qualità.
Oltretutto ritengo che per un utente non professionale è del tutto inutile avere risoluzioni oltre i 14 mpx.. figuriamoci poi 24!
La gamma è sì completa e adatta a tutte le esigenze, ma vorrei che i modelli restino tali per qualche anno lasciando più tempo per la creazione di nuovi modelli.
I prezzi boh.. mi sembrano perfettamente in linea con la concorrenza: niente furti ma anche niente sconti.
Sinceramente adesso la più promettente mi sembra essere la nuova di casa Pentax, non vedo l'ora di vederla alla prova! 
|
Per qualche anno, top di gamma a parte, ne dubito. Oramai sono diventati oggetti consumistici, purtroppo.
Per i mpx la penso come te, i 12 della D90 mi bastano e avanzano.
Niente filtro AA, migliori prestazioni ad alti iso nel corpo di una D300s e io sarei aposto per anni.
Quote:
Originariamente inviato da demon77
non è il male assoluto, è vero.
però la strada presa non mi piace, se dovessi comprare oggi non sarebbe più nikon la mia scelta finale.
|
Oggi come oggi, per quel che faccio io, dovrei prendere un corpo nikon (d7100) e una lente canon

.