servono più dati: tensione di lavoro dei led, configurazione dei led e soprattutto quanta corrente assorbono.
Sono led di potenza?
La resistenza e gli zener non so se siano buone idee, anche se sono led comunque assorbiranno una discreta potenza, soprattutto se sono led di potenza (dubito siano i classici 5 mm perché 13 sarebbe un numero troppo esiguo).
Considera che la resistenza dissipa la potenza "in più" in calore... calore che è direttamente proporzionale alla corrente di assorbimento della lampada.
Tra zener e resistenza avresti una discreta quantità di calore rilasciato .
ti converrebbe piuttosto costruire o procurarti una sorta di "centralina" o circuito driver per led, con corrente regolabile e stabilizzatore... così risolvi il problema dei picchi di tensione e puoi dimmerizzare la lampada.
Ma per curiosità, insieme alla lampada non ti hanno fornito una sorta di centralina? o magari è già integrata...
dubito che qualcuno possa venderti un faro di posizione a led senza un minimo di circuiteria...
magari non ci hai pensato ed è già tutto integrato, devi solo collegare i 12 V
|