View Single Post
Old 01-09-2013, 22:23   #3
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Se la pompa è fatta come si deve e l'impianto è degno di tale nome vai tranquillo e vivi felice.

Purtroppo io vivo con una pompa in un pozzo.
Il lato positivo è che non è sempre in funzione: si avvia per 1 minuti circa ogni 12 ore circa. E poi nel metterla ho avuto carta bianca: se la pompa dovesse smettere di funzionare me ne accorgerei.

Il problema delle pompe, che a me non interessava nel caso, è minima aspirazione e il galleggiante. Tutto risolvibile.

Per la prima questione è sufficiente cercare la pompa che meglio si addice all'uso. Se vuoi svuotare completamente la vasca dove posizioni la pompa avrai bisogno di qualcosa di una certa potenza e resistenza. Le pompe non gradiscono girare a vuoto perchè si surriscaldano facilmente.

Per il galleggiante ce ne sono in commercio di ogni foggia:_ meccanici, ottici, a ultrasuoni. Tu chiedi.

La cosa migliore sarebbe posizionare la pompa sotto il piano dell'intercapedine.
Galleggiante meccanico, sarebbe meglio esterno. Al limite anche quei cazzilli a colonna.

L'alimentazione dipende dalla potenza e da quanto spesso entra in funzione la pompa. Potrei anche dirti che con una trifase vai sul sicuro...
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso