View Single Post
Old 29-08-2013, 19:16   #12
Joe Foker
Senior Member
 
L'Avatar di Joe Foker
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
Quote:
Originariamente inviato da falconfab Guarda i messaggi
ahhh ecco. allora non avevo capito.

Fossi in te mi chiederei prima in che direzione andare e poi sceglierei l'ottica.

Se vuoi una macchina professionale, con grandi potenzialità e non t'infastidisce troppo il costo e l'ingombro, allora dovrai andare necessariamente sul FF, magari un usato non troppo recente. Però, oltre al sovrapprezzo del corpo, dovrai spendere di più per le lenti. Nessun compromesso sulla qualità, ovviamente costa molto in termini economici.

Se questa sarà la tua scelta, allora il tamron 24-70, a circa 1000€, è un ottimo affare. E' tropicalizzato, stabilizzato e dalla qualità altissima. Su FF è adatta ad un uso generalista.

Se invece decidi che la fotografia non è la tua vita, il discorso si complica un pochino. Nella categoria dei "normali" non c'è un vero vincitore. Esistono gli ottimi tamron 17-50 f2.8 che sono economici, luminosi e molto nitidi. Purtroppo hanno un autofocus scadente... ma a 300 (non vc) o a 350€, cosa vuoi di più?

Il nuovo sigma 17-70 2.8-4, ha un range di focali più comodo. Una buona luminosità, un buon motorino ad ultrasuoni, qualche capacità macro, è compatto, abbastanza nitido. Insomma è un ottimo tuttofare senza zone d'ombra ma anche senza eccellenze.

Il canon 17-55 f.2.8 è il migliore della categoria ma... costa decisamente troppo.

Il nuovo sigma 18-35 f1.8, ha delle prestazioni da paura... peccato che costa intorno ai 750€ ed ha una mediocre escursione focale. Però insieme ad un 50mm hai un corredo splendido!

Infine c'è il tamron 24-70 (lo stesso di prima) che, su aps-c risulta un po' lunghetto ma è comunque un bel giocattolone.
Grazie....ora studio e partorisco...indubbiamente il canon ha una escursione maggiore è generalista, non sfigura anche con corpi più pregiati come una 70d o una 7d, ma ha il "piccolo" difetto di non andare su FF, in questo senso il budbet non mi interessa, e cioè se costa 2 o 300 euro più del sigma o del tamron di pari livello, ma ne esce vincitore allora sono disposto a spendere in più...
Mi chiedevo quanto potesse essere interessante un pò di zoom in più (sigma 17-70 2.8-4 ) rispetto ad un 2.8 fisso
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance
Joe Foker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso