Io dico solo una cosa: gli analisti prevedono che nel 2020 le applicazioni Win32 verranno utilizzate solo dal 10% circa della gente, contro il 90% di 5 anni fa.
In quest'ottica, imho Microsoft avrebbe dovuto ammodernare il proprio OS con tutto ciò che è doveroso avere in un moderno sistema operativo (integrazione col cloud di Skydrive, con gli altri servizi Microsoft come Xbox Live, uno repository/store come esiste in Linux e come chiedono da 15 anni gli utenti, etc...)ma facendo leva sul fatto che tutti conosco Windows e tutti sono abituati alla sua GUI.
Se io mi abituo ad un prodotto perché lo utilizzo da anni, è probabile che continuerò ad utilizzarlo, ma se devo forzatamente imparare ad usare un nuovo prodotto, è probabile che mi guarderò in giro, valutando anche cosa propone la concorrenza.
Apple imho era l'esempio da seguire: nel mobile ha ripreso l'interfaccia che tutti conosco e tutti sanno usare, ma ci ha costruito sotto un os poggiato su concetti moderni. Microsoft invece nel proprio terreno da gioco, si ostina a voler reinventare la ruota, male per giunta
Non capisco proprio perché si ostinino a voler fare harakiri e temo che nel lungo periodo pagheranno cara questa politica.
Ultima modifica di Pang : 29-08-2013 alle 14:55.
|