Quote:
Originariamente inviato da PuppinoCbr
Anche io inizialmente avevo pensato di compensare l'assenza di sata 3 con due in raid. Dai bench le prestazioni di punta erano quasi doppie e alla fine era più o meno un disco su sata3.
La realtà é ben diversa anche se certamente influisce il tipo di chipset. Dato che non operiamo quasi mai (o per parti di file molto limitate) in sequenziale, l'ultima cosa da tener conto é proprio quel valore che in definitiva annienta anche la leggenda del sata2 come collo di bottiglia nel mondo reale (e attuale). Su tutti gli altri fronti il raid su sata2 fa perdere, anche se di poco, sia sui 4k che sui ms di latenza. Dobbiamo sempre pensare che il controller, che non lavora certo 'in assenza di gravità', deve comunque perder tempo per preparare e gestire i dati su due fronti. Oltremodo il trim non é supportato. Sotto win8, almeno con quel chip, non é supportato nemmeno l'ottimizzazione (trim forzato). Il tutto porta ad un degrado esponenziale in poco tempo.
Alla luce dei fatti dov'é un solo vantaggio? Solo nel vedere la punta massima seq più considerevole?
Poi, per carità, ognuno é libero di . .
|
in giro ho letto sempre che la cosa era favorevole.. ma credo di essere stato troppo superficiale, nel senso che mi sono soffermato troppo sulla velocità di punta(in effetti arrivava quasi ad essere un disco sata 3) ma non avevo tenuto conto di questi aspetti esposti da te.. buono a sapersi e quindi niente raid 0
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
|