sì infatti in teoria a norma di legge il cliente ha cmq la facoltà di scegliere o meglio di farsi rimborsare il non utilizzo e installazione di Win per poi effettivamente metterci sopra quello che gli pare.
E' una logica un pò contorta e alcune case fanno di tutto per trovare le magagne + assurde appellandosi alla deficienza del cliente e a cavilli strani ( tra l'altro Dell a leggere l'articolo e le varie esperienze riportate è stata una di quelle società che pur di n dar ragione all'aquirente hanno speso di + che riprendersi la licenza win

).
Speriamo che l'OS lucertolina ( o è un camaleonte?

) contribuisca a ad ampliare la possilità di scelta per i futuri laptop-users...
uaz che poliglottolo