Vi dico la mia.
Queste statistiche sono forviate dal target su cui questi marchi puntano.
Dell, HP e Lenovo forniscono qualunque tipo di macchina, dall'entry level consumer da 199 soldi al mega server sticazzi che costa più di una casa.
Samsung fa market share quasi solo con i tablet che sembrano piovere dal cielo come aiuti umanitari in paesi flagellati.
Apple fa marketshare sia con macchine consumer, che prosumer che con tablet.
Asus, Toshiba e Acer piazzano pc consumer e basta o quasi.
Mmm, definire queste mie considerazioni "dozzinali" è eufemistico, certo, ma le ho fatte in trenta secondi, invece chi fa queste sparate commerciali ci pensa bene prima di propinarle a chi poi titola "I computer samsung sono i più affidabili".
Poi piccolo particolare: Rescuecom fa assistenza sia software che hardware e nella sua notizia originale oltre a non esserci alcun riferimento alla distinzione tra le due macroproblematiche si ricorda che, appunto, che rescuecom fa assistenza per qualsiasi problema... quindi chi ha un pc hp da 199 soldi e non riesce a collegarlo ad un nas iomega da 40 soldi, chiama rescuecom che risolve il problema e che lo aggiunge al counter dei guasti di hp. Se un dipendente di un'azienda con un pc aziendale HP chiama dalla spiaggia rescuecom perché un virus ha riempito il pc di cose porno, rescuecom risolve il problema e aggiunge il guasto sul counter di HP