Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Le moderne batterie agli ioni di litio arrivano anche a 1000 circli di carica/scarica prima di cominciare a deteriorarsi..
Considera ora il caso peggiore, ovvero di caricare il cellulare tutti i giorni e fatti i calcoli di quanto ti dura una batteria del genere. Nel momento in cui è da cambiare il cellulare vale meno della batteria nuova...
però alla fine l'importante è scrivere "EPIC FAIL" no? massì dai 
|
In realtà il deterioramento inizia già dai primissimi cicli ed è graduale anche se per le prime centinaia non è molto elevato, probabilmente di pochi punti percentuali. Secondo alcuni perderebbe il 20% nei primi 1000 cicli, secondo altri di più.
Comunque una batteria rimovibile non è utile solo per la sostituzione dopo 1000 o 500 cicli o quel che è ma anche per altri motivi:
1) se compro uno smartphone usato cambiare la batteria è quasi obbligatorio
2) con una batteria rimovibile posso sostituire quella originale con una di maggior capacità. Io l'ho fatto con il mio HTC Sensation mettendo una Anker da 1900 mAh (stesse dimensioni) comprata su Amazon per pochi euro e l'autonomia è decisamente migliorata. E ne esistono anche di capacità maggiori.
3) posso portarmi dietro una batteria di scorta da cambiare al volo.
Le batteria rimovibili e lo slot sd sono sempre stati vantaggi di Android (e l'aumento di volume è trascurabile) perciò un Android senza è veramente un doppio epic fail.