View Single Post
Old 20-08-2013, 11:37   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Respect per il presonaggio e il suo prezioso contributo nel campo delle ottiche.

LOL a sta boiata di kikstarter.
Se voglio fare il cretino con le foto pacco ho già in tasca il cellulare e mettere su instagram è un attimo.
Oppure scatti normalmente e vai di photoshop.

Quote:
Originariamente inviato da 83emanuele Guarda i messaggi
Non vedo cosa ci sia di tanto diverso da un 50mm f1.4. Credo che la qualità di tali lenti sia pessima in confronto al prezzo esorbitante, messa a fuoco quasi impossibile, diaframmi intercambiabili quindi occorre lavorare in step down. Non ci siamo proprio. Facessero una versione con diaframma variabile, azionato elettronicamente e magari fuoco motorizzato, forse a 500 euro gliela comprerei, rimanendo l'utilizzo di vetri pattoni....
Beh, queste sono lenti dalla resa particolare, la cui principale caratteristica è avere il piano focale ricurvo.
In sintesi, anche fotografando un muro di mattoni perfettamente in squadra, avremmo il centro a fuoco, mentre le parti lontane dal centro gradualmente sempre più sfocate.

Potrebbe essere interessante se si vuole dare quel particolare effetto agli scatti senza passare da photoshop (penso che sapendo usare lo strumento "sfoca" si possa ottenere lo stesso effetto con qualunque altra lente).

Quello che penso io è che 500€ per una lente del genere siano decisamente troppi, specie vista la lente che è e la (non) complessità dello schema ottico.

Vabbè che lomography spara sempre prezzi altissimi per quello che offre...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1