View Single Post
Old 17-08-2013, 18:13   #163
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6663
Quote:
Originariamente inviato da red5lion Guarda i messaggi
Non cerchiamo di giustificare l'ingiustificabile.
Apple non ha affatto strozzato SAMSUNG. Lo dimostrano i BILANCI. Samsung non mi sembra sia fallita nel 2008.

Apple può aver messo in difficoltà la produzione di SAMSUNG, ma se SAMSUNG Electronics ha i bilanci in attivo negli ultimi 10 anni significa che apple non strozzava proprio nessuno.

Certamente la limitava. Come lo sono tutti quei fornitori "monomandari" di questo mondo. Si chiama INDOTTO...

Saresti sorpreso dal numero di aziende che lavorano per un singolo fornitore. Da una parte è limitante. Dall'altra hai però la ragionevole certezza di avere del lavoro da fare. Per anni. E puoi fare economie di scala. Puoi investire. Puoi permetterti di pianificare partnership con aziende per realizzare chip SoC Cortex A8...

Ed è nella logica, e soprattutto nella ETICA, quella di cercare di "tirare il prezzo" il più possibile.

Ben diverso è invece TRADIRE il tuo cliente..
Dai ora stai travisando completamente per giustificare tu l'ingiustificabile.
Definire "indotto" un comportamento deliberatamente lesivo di uno tuo fornitore per cercare di limitarlo al suo compitino ed evitare che entri in concorrenza con te significa sfruttare la tua posizione dominante per far si che questa rimanga tale.

I bilanci? Perdonami ma dubito fortemente che i bilanci facciano chiarezza su un aspetto del genere, non basta dire "Samsung ha chiuso il trimestre in attivo" per ignorare questa imposizione eticamente fortemente scorretta, ancor più scorretta se vista in ottica di libero mercato.
Ne tu ne io, ma nemmeno il più grande esperto mondiale di gestione aziendale può quantificare l'effetto negativo di questo comportamento sulla crescita di Samsung, e questo anche solo per l'eterogeneità degli ambiti in cui opera e la sterminata quantità di prodotti che produce e vende.
Il fatto stesso che ci sia stata questa imposizione da parte di Apple è eticamente scorretto, profondamente scorretto, così come sono scorrette le imposizioni nel campo della grande distribuzione che ho citato prima, così come è scorretto qualsiasi comportamento dove una parte impone condizioni limitanti per l'altra in virtù della sua posizione dominante.

Tu parli di bilanci in attivo, ma sei sicuro che se non ci fossero state queste forzature eticamente scorrette Samsung non sarebbe stata fin da allora concorrenziale con Apple così come lo è oggi?
Le premesse c'erano tutte, come ha ricordato qualcuno più informato di me Samsung aveva già abbondante know-how in ambito smartphone prima ancora che iPhone stesso diventasse veramente tale, e se fosse successo tu pensi che iPhone avrebbe avuto il successo commerciale che conosciamo oggi oppure sarebbe rimasto in un angolino a rappresentare una fetta di mercato risibile (come ad esempio i MacBook o gli iMac nello sterminato mercato dei personal computer)?
Ovviamente nessuno di noi ha la sfera di cristallo però ammetterai che il dubbio è lecito, e la probabilità che questo potesse succedere tutt'altro che bassa...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 17-08-2013 alle 18:18.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1