Completerei la descrizione con alcuni caretteristiche interessanti:
Supporto Asio
Interfaccia CM6632A asincrona ovvero maggiore resistenza al jitter ( maggiori info
http://www.tnt-audio.com/clinica/jitter1.html)
Supporto nativo ai vari campionamenti 44.1K/48K/88.2K/96K/176.4K/192KHz @ 16bit/24bit in analogico.
Supporto nativo ai vari campionamenti 44.1K/48K/88.2K/96K/176.4K/192KHz @ 16bit/24bit in digitale ( potenzialmente interessante come interfaccia per chi ha un dac pių pregiato)
Supporto multich con dac CS4362... a chi interessa anche se il supporto asio permette di giocare sulle uscite in pių.