View Single Post
Old 14-08-2013, 18:06   #8
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Non c'è motivo di cercare tecnologie "più promettenti delle Nand", visto che siamo ad un lifespan di 10/20 anni a drive, e per l'industria consumer, è anche troppo.

Tutti i nuovi sistemi operativi sono concepiti per funzionare in maniera efficiente con gli SSD e in maniera "sufficiente" con gli hardddisk.

Nel giro di una o due prossime revisioni di Macos/Linux/Windows, non ci sarà più spazio per l'operazionalità con gli harddisk, e solo gli SSD avranno la capacità in iOPS, per gestire le mostruose quantità di library gestite dai nuovi sistemi.

Secondo me, ci sarà ancora spazio per gli HDD, per lo storage esterno alimentato...un pò come sta succedendo adesso in effetti, gli HDD vengono promossi come storage esterno da 2.5 o 3.5 in tutte le salse, mentre per reperire un HDD Interno, serve sempre un backorder perchè quasi nessuno ne fa più stock.

Ognuno tragga le sue conclusioni da questi indizi.

Appena i supermercati inizieranno a vendere PC Laptop low cost, forniti di serie con un SSD.. la morte degli HDD sarà ufficialmente decretata.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1