View Single Post
Old 13-08-2013, 09:12   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
diciamo pure che ridisegnare l'intero parco Dischi per questa conformazione non sarà affatto rapido e quindi il problema per almeno 1 anno resterà sul fatto che gli SSD attuali saturano di brutto il sata 3...solo che se da un lato la diffusione di questa nuova interfaccia sarà lenta, dall'altro i produttori di SSD devono continuare a sfornare nuovi dischi che oramai stanno diventando quasi sempre equivalenti, assestando il prezzo a ~ 0,5€/GB.

ora nei prossimi anni ci sarà comunque l'arrivo ormai annunciato della produzione di RRAM che a dirla tutta potrebbe presto affiancare o successivamente sopperire alla RAM stessa di sistema (per lo meno a livello desktop/office user).
è solo una questione di tempistiche; il Sata 3.2 era da elaborare già all'arrivo della 3a generazione di SSD e non aspettare così tanto tempo (siamo alla 5a ormai).
una disco sata standard è comunque compatibile con questo nuovo connettore sata express quindi dal punta di vista fisico e meccanico non ci sono problemi ad ospitare dischi nativi sata expresse e dischi sata 1,2,3.

La RRAM non puo soppiantare la ram di sistema sia per la durata delle celle (superiore alle nand ma infinitamente inferiore a quella necessarie per una ram di sistema) sia per la latenza della memoria rispetto alla ram, la rram è nata per colmare il divario fra la ram di sistema e lo storage.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1