Allora, ho letto il 3° post ed avrei qualche domanda:
Quote:
Originariamente inviato da Pess
Innanzitutto consigliamo tutti di fare un'installazione pulita di Windows...avendo l'accortezza di verificare dal BIOS che sia settata la modalità AHCI sulle porte SATA prima di iniziare.
|
Questa cosa è da verificare anche se non si procede con una installazione pulita, ma si fa la migrazione dati?? (prima faccio così e poi più avanti piallo tutto

)
Quote:
Originariamente inviato da Pess
Una volta installato il sistema operativo e tutti i driver (mi raccomando gli RST nel caso di controller Sata Intel) occorre fare una WEI...
|
* Allora da dove riconosco i controller SATA Intel?
** Nel post continui dicendo che la WEI la si fa con W7, e poi dici che W8 "ottimizza l'utilizzo dell' SSD" e non disabilita la frammentazione...
Quindi non bisogna fare la WEI per chi ha W8??
Quote:
Originariamente inviato da Pess
Dato che i tempi di avvio sono dell'ordine di 10-15 secondi si possono disabilitare la sospensione (l'SSD in idle attiva il garbage collection e non è positivo interromperlo bruscamente sospendendo il PC) e l'ibernazione
|
Se non sbaglio, ho letto come fare a disabilitare l'ibernazione, ma non
come fare per disabilitare la sospensione???
Quote:
Originariamente inviato da Pess
Inoltre consiglio una periodica esecuzione con il tool "pulizia disco" (presente di default in Windows), spuntando tutte le voci annesse; in questo modo verranno eliminati file temporanei praticamente inutili riuscendo a liberare a volte molti GB di dati.
|
Il tool "pulizia disco" si chiama effettivamente "pulizia disco"??
Grazie mille per le risposte
http://www.hwupgrade.it/forum/images...icon_smile.gif