View Single Post
Old 11-08-2013, 13:27   #1
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Isolare settori danneggiati hdd

Avrei bisogno di recuperare un vecchio rottame sata1, 100gb, 2.5'', smontato da un notebook perchè danneggiato.

Adesso l'ho collegato al mio pc in firma, e gli sto facendo fare un giro con hdtune L'analisi sta proseguendo, per ora questo è il risultato:



Ho letto su internet che è possibile "isolare" i settori danneggiati, in modo tale che non vengano letti/scritti nell'uso normale.
Ovviamente la cosa non sarebbe possibile se i settori danneggiati fossero sparpagliati per il disco... Come in questo caso

Io isolerei le prima 3 righe (c'è da far 2 conti, ma dovrebbero essere i primi 6gb del disco), e lascrei tutto il resto in una seconda partizione Che ne dite?

In questo modo isolerei gran parte dei settori danneggiati, dite che quei 5-6 sparsi nel resto del disco potrebbero crearmi problemi? Il disco mi server per installare Windows XP, da tenere per fare alcune prove

Grazie a tutti
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso