Quote:
Originariamente inviato da hexaae
È tanto semplice: Apple produceva tutto all'estero. In cambio del ritorno di una piccola parte di produzione negli USA (= posti di lavoro) ha chiesto qualche "garanzia" al governo tra cui un appoggio alla lotta VS Samsung straniera.
Obama purtroppo da tempo si è rivelato un mezzo fantoccio di lobby e corporation... grandi speranze disilluse.
|
È ancora più semplice: i brevetti che aveva impugnato Samsung nella sua causa erano brevetti FRAND, un tipo di brevetti che non possono essere impugnati in tali cause (la stessa identica cosa sta accadendo in Europa dove Obama non c'è), quelli di Apple no. Non c'è solo questo tra l'altro, ICT ha preso una decisione ed ora passeranno 60 giorni prima di essere effettiva proprio perché il Presidente ha 60 giorni per decidere se annullarla. La stessa cosa è accaduta con la causa precedente. Fossi informato sapresti anche che la decisione che gli osservatori politici si aspettano da Obama è di annullare il ban anche sui prodotti Samsung al fine di indebolire l'uso di brevetti come arma competitiva, ovvero l'esatto contrario di quello che sostieni. (A meno che tu non possa citare fonti che vanno oltre il solito complottismo all'italiana
(La produzione del Mac Pro in u.s.a. è una goccia nell'oceano della loro economia e pensare che un governo prenda simili impegni in cambio di due spiccioli è un po' ingenuo, soprattutto visto che l'economia statunitense a differenza della nostra è in ripresa e in crescita ormai da parecchi mesi)