View Single Post
Old 09-08-2013, 23:49   #534
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
E' strano che non funziona... Non è strano che i risultati possano essere diversi, infatti a questo serve il test
L'abilitazione o meno del trim nel sistema operativo è una semplice impostazione, che può produrre o meno un effetto, un po come abilitare la luminosità automatica in uno smartphone non provvisto di sensore luce, e stupirsi perchè non funziona nonostante sia abilitata
Ecco, l'abilitazione della funziona non significa che sia realmente operativa e faccia il suo dovere, anche se strano... Ricordo che nel mio ho provato dopo 30 secondi o forse meno, ed aveva già resettato
Evidentemente, nel tuo, c'è qualcosa che blocca il trim, o anche la stessa unità che non lo esegue, anche se mi pare strano, dato che è un comando universalmente riconosciuto e supportato

La butto li... Controller e drivers? (si accettano pareri e suggerimenti)
Capisco, comunque si è parecchio strano

Comunque aggiungo che stavo utilizzando il suddetto pc senza il driver del controller di archiviazione (tanto comunque veniva lo stesso riconosciuto correttamente) e tutto filava liscio come l'olio, prestazioni nella norma per essere su SATA II....poi ieri ho voluto installare i driver relativi al controller, l'Intel Rapid Storage (ovviamente la versione adatta) e dopo aver riconosciuto nuovamente SSD e HDD ed aver impostato tutto correttamente come prima (grazie anche al software samsung), i risultati al AS SSD Benchmark sono notevolmente peggiorati a parità di impostazioni, sono passato da un punteggio medio di 950 ad un punteggio di 550! Non do troppo peso ai bench, ma ho eseguito diverse prove e c'è una differenza notevole, mi da un punteggio quasi dimezzato rispetto prima di installare il driver. Inoltre ora l'avvio del pc impiega una manciata di secondi in più, anche in questo caso o eseguito numerse prove e non c'è proprio storia, prima impiegava meno. Si parla di 3-4 secondi, sia chiaro, ma per un SSD non sono pochi se calcoliamo il tempo complessivo di avvio, soprattutto considerando che apparte il driver e tutto invariato! Inoltre il tutto appare leggermente meno reattivo...che è successo?

Il trim non so se prima funzionava correttamente, non avevo provato a verificare, fatto sta che dopo l'installazione dell'Intel Rapid Storage (solo ed escusivamente quello) le prestazioni sono decisamente calate, senza motivo. Strano dato che tutt'al più sarebbero dovute aumentare o al massimo rimanere invariate, grazie al miglior riconoscimento delle periferiche di archiviazione. Ovviamente sia prima che dopo il controller era ed è impostato su ACHI.

Ultima modifica di killeragosta90 : 09-08-2013 alle 23:53.
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso