Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf-
Windows gestisce da parecchio generalmente molto meglio di OSX lo scaling, anche se non e' ancora un vero resolution independency (e non so quanto ne siano interessati).
|
premetto che non voglio far polemica, e non sono a favore di OSX, ma voglio solo capire meglio

E premetto anche che forse non uso il lessico tecnico giusto.
Comunque: io mi aspetterei (o meglio vorrei) non uno scaling puro, ma qualcosa che in base alla risoluzione mi cambi in modo statico le icone (quello che tu chiami "scaling anni 1990").
Spiego meglio: se adesso le icone della barra di start sono 15x15, e le vedo sul mio monitor 1600x900, quando passo a un monitor 3200x1800 NON voglio che windows prenda quelle icone e le adatti al monitor nuovo, perchè a quel punto dal punto di vista finale non cambierebbe nulla (o quasi nulla).
Io voglio che butti via l'icona 15x15 e me la sostituisca con il suo corrispettivo 30x30.
Come succede con OSX (grazie per la correzione

) : se confronti un monitor retina e non retina ti accorgi che le icone sono state ridisegnate "staticamente" con risoluzione doppia.
Stessa cosa per i menu, per i font, ecc...
Capisco che è una cosa statica, che non è uno scaling fluido e non può adattarsi a tutte le risoluzioni... ma un portatile esce con una sua risoluzione e usi quella.