A me sembra un po' troppo di nicchia, non è un disco di backup, la cache in questo caso non serve a niente, e non è un disco di sistema, dove la cache servirebbe, ma essendo esterno ciccia. Rimangono quelli che magari hanno un portatile con un SSD striminzito e che alla modica cifra di 200 carte possono tenere attaccato un HD meccanico esterno sul quale tenere documenti o file importanti.
Io rientrerei anche nell'ultima categoria, ma nel HD esterno tengo giusto le immagini ed i filmati delle vacanze, quando esaurirò i 128 Gb del mio SSD ne prenderò uno da 256; questo perché il mio problema sono i software installati che da soli mi occupano un'ottantina di Gb (files inclusi), aggiungici il sistema operativo, un gioco (e non più di uno) per quando non si lavora e lo spazio diventa piccolo, ma proprio per questo motivo un HD con cache da tenere attaccato alla porta esterna mi serve a poco.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
|