Quote:
Originariamente inviato da recoil
si ti ricordi bene
probabilmente ti lamenti di iOS perché in ambiente Microsoft c'è moltissima documentazione, io non ci lavoro da qualche anno ma ricordo che era un piacere sviluppare con i loro tool e che la documentazione era di ottimo livello
è vero che a volte ci sono due o tre modi per fare la stessa cosa però ci sono API molto potenti e ad ogni release tolgono complessità, secondo me questo è un buon momento per iniziare a sviluppare perché da iOS 4 quando ho iniziato a vedere le API ad ora c'è stato un salto notevolissimo
gli strumenti di debug sono ottimi a livello web (il web inspector lo trovo fighissimo, con il nuovo safari poi è il massimo), per il resto io mi ci trovo bene ma non mi sembra niente di eccezionale, forse sono meglio quelli Microsoft
la sensazione è che android sia più indietro come API, ti dia molta più libertà su quello che puoi fare ma ti complichi pure la vita
però non mi piace parlare per sentito dire, voglio metterci le mani e rendermene conto di persona
|
Beh io parlavo degli strumenti per il debug nativo (niente a che vedere con le descrizioni dettagliatissime delle eccezioni in .net)... in ogni caso, mi sto interessando ai tool Xamarin... ho già dato un'occhiata a Xamarin.iOS sul mac di un amico, li proverò meglio appena mi arriverà l'Air (l'idea di usare C# e Visual Studio su tutte e tre le piattaforme è parecchio intrigante)