Leggere i soliti commenti per partito preso fanno sempre molta tristezza.
Sono tante le obbiezioni che si possono fare, che dovrebbero essere scontate, ma si sa che certe persone vedono solo quello che vogliono.
Ad esempio:
- HWUpgrade non deve fare politica? Beh, qui siamo su BusinessMagazine e si parla di telefonia... più adatto di così.
- gli operatori non sono chiari? Ma se specificano sempre quali e quante sono le tasse governative, alla sottoscrizione?
- gli operatori mirano a fregarci? Ma se non ho mai pagato così poco? Pochi spiccioli in cambio di telefonate, messaggi e giga di dati... mi verrebbe da dargliene di più!
- propaganda elettorale? beh, la prossima volta che succederà una cosa simile ma proposta magari dal M5S vediamo se i commenti saranno gli stessi.
L'unica cosa importante, il centro della questione, è come detto nell'articolo:
"Quella sui cellulari e' una tassa assurda nata negli anni '90 come imposta di lusso, mentre oggi i telefonini sono uno strumento di lavoro e un bene di largo consumo."
Quindi molto bene, e un plauso a chi l'ha fatto, indipendentemente da chi sia!
|