Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo
Sono terribilmente hipster, ma per quel che mi riguarda quando qualcosa diventa mainstream vuol dire che è il momento di abbandonare la barca.
Con la "popolarizzazione" cresce anche la chance di profitto ed è sempre più difficile trovare prodotti fatti con passione piuttosto che seguendo indagini di marketing.
È un passaggio inevitabile.
I costi di sviluppo crescono esponenzialmente ad ogni generazione, sempre più ampi margini vengono investiti in indagini di mercato (si è capito che le ritengo il male?  ) e promozione.
E giù di cloni, e giù di sequel, e giù di DLC che tanto si sa già che vendono bene. E noi giù a comprare.
Chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Grazie a dio ho gusti videoludici molto particolari e non mi è mai interessata la "spettacolarità" degli AAA: io resto nel mio cantoncino a giocare a prodotti esotici creati da gente che mette la passione davanti al profitto (almeno per il momento).
|
Ah si dice così?
E allora hipster pure io, ecco.
Comunque in linea di massima concordo, lo ho già scritto qualche volta: quello che manca nelle posizioni apicali e dirigenziali dei distributori e produttori sono: mancanza di coraggio, di intraprendenza e di intelligenza.
Per il resto sono cicli nella storia del videogaming: il business si sposta dove c'è la previsione di maggiore guadagno e tanti saluti.
E come tante volte si è visto rimarranno in piedi solo quelli che hanno quel quid che permette di calamitare l'attenzione ed al contempo offrire un prodotto valido, interessante, divertente e godibile.
Come al solito, da un punto di vista puramente relativo alle dinamiche ed alle relazioni che si vengono a creare all'interno del mercato e secondo la meccanica della domanda e dell'offerta, ci sarà chi starà da una parte, per forza o per strategia, piuttosto che dall'altra.
Passato il santo passata la festa si ricomincerà da capo con tutta la retorica, il marketing ed il business della nuova gallina d'oro, chi sceglierà strade diverse avrà come al solito il suo spazietto nel bene o nel male.