Quote:
Originariamente inviato da AceGranger
i7 4820 310$ 3,7 GHz 3,9GHz
i7 4770K 339$ 3,5GHz 3,9GHz
il 4770K avra ben poco senso ora.
ottimo il 4930K che costera un filo meno
sono molto piu curioso di vedere il listino degli IB-E Xeon
per quello che ha dato l'attuale generazione in campo desktop....
|
Beh per l'ambito prettamente consumer devi calcolare che non dover avere il Quad channel e il costo inferiore della mobo influisce non poco.
Quote:
Originariamente inviato da rollo82
beh... qualcosa ha dato... ma è concettuale la cosa...
|
Si tanti problemi di CPU a 100 gradi con dissipatori potenti e OC irrisori..... bella roba.
Quote:
Originariamente inviato da calabar
I 6 core rimangono ancora poco accessibili comunque.
Dovevo fare l'upgrade ad una macchina da rendering che al momento monta un nehalem 1366 quad core, ma non ne vale ancora la pena, il balzo prestazionale non è così elevato (quando avevo acquistato il nehalem le prestazioni rispetto alla macchina precedente erano abissali, ora quanto posso guadagnare? Il 50% in più? Probabilmente meno).
Forse con Haswell potrebbe valerne la pena, se il top di gamma sarà un 8-core magari il 6 core "di base" lo daranno via ad un prezzo decente e allora uno potrebbe fare un pensierino sull'investimento.
Se poi AMD dovesse tirare fuori qualcosa di inaspettato ben venga, ma al momento non ci credo molto...
|
Da neahlem 4 core in rendering con un 6core Sb o IB l'incremento è netto e ben tangibile e se lo fai di professione i costi si ammortizzano in fretta.