View Single Post
Old 31-07-2013, 14:48   #11
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da inatna Guarda i messaggi
E` su questo passaggio che ti sbagli, la luce che attraversa la pellicola e` un segnale eccome, la quantita` di segnale catturato dalla pellicola (segnale la cui intensita` varia in un intervallo continuo), corrisponde poi all'immagine finale che ottieni.

Stesso discorso nel caso di un sensore, la quantita` di segnale catturato dal singolo fotodiodo genera una tensione che, campionata e poi quantizzata, ti da il corrispettivo valore numerico discreto, quindi passiamo da un segnale a valori continui ad un segnale a valori discreti. (naturalmente in termini semplificati, senza tirare in ballo bayer, demosaicing, e tutto il resto della catena che ti porta ad avere il pixel numerico finale)

Allora nulla č digitale perchč tutti i "segnali" di partenza sono analogici.
Ricordiamoci che nessun sensore č digitale!!!!!
Ma č il campionamento che il SEGNALE subisce dopo essere stato PRODOTTO dal sensore che lo rende DIGITALE.
Una macchina fotografica digitale č DIGITALE per tutto quello che c'č DOPO il sensore.... ma quelle in pellicola dopo la pellicola NON hanno NULLA: nč digitale nč analogico.

Ultima modifica di lucaf : 31-07-2013 alle 15:12.
lucaf č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1