Quote:
Originariamente inviato da jined
Un algoritmo scritto sul firmware di un chip controller, che determina come questo controller gestisce una serie di blocchi non mi viene da definirlo una "funzione software"...ma più un sistema di controllo sull'hardware.
Poi, se vogliamo entrare nel filosofico. Tutto l'hardware è gestito dal software.. quindi è tutto software, pure come le testine dell'hdd si muovono è controllato da un software, ma è sempre un sistema hardware.
.
|
non volevo parlare di filosofia ma di infrmatica, chi determina se un disco ssd supporta il trim o no? il controller del disco o il firmware ? Il secondo, mi sembra ovvio oltretutto visto che tutti i dischi che all'inizio non supportavano il trim sono stati aggiornati tramite un nuovo firmware per aggiungerne il supporto significa che non è una questione di supporto hardware ma piu una questione commerciale e di marketing se uno lo supportava o no.
Insomma se sui cellulari android la memoria non utilizza la funzione trim non è una questione di compatibilita hardware ma puramente una decisione voluta di non includere tale funzione nel sistema operativo cioè il firmware dello smartphone.
Una funzione è puramente hardware quando di fatto se manca non è aggirabile con nessun sistema esterno firmware drive o di altra natura, ma non è questo il caso.