View Single Post
Old 30-07-2013, 21:10   #1
fedenata23
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 9
Problema hd esterno/interno

Attualmente sto lavorando su due pc fissi questo che sto usando (1° pc) e uno jolly che uso per i miei esperimenti (2° pc).
Qualche giorno fa un mio amico mi ha passato un hd esterno con dei file che mi servivano dicendomi che era da un po' che non era accessibile. L'ho provato su windows e sui sistemi Ubuntu ed effettivamente non viene proprio letto.
Dopo giorni di riflessione decido di sostituirlo all'hd del mio secondo pc, (l'idea era di inserire un cd linux farlo avviare live dal boot e in questo modo vedere se l'hd era proprio andato o se potevo accedere alla cartella da linux in live) lo apro e l'unica cosa che faccio è staccare i fili del collegamento SATA e attaccarli all'hd esterno. Niente il pc resta bloccato alla schermata iniziale (quella in cui chiede se si vuole accedere al bios per intenderci), provo ad accedere al bios con il tasto f10 ma nada.
Mi rassegno a quanto pare questo hd è proprio andato. ristacco i due cavetti e li ricollego al vecchio hd...il quale non viene più letto!!!!
In un primo momento penso di aver riattaccato i due cavetti male ma invece no!!
Mi prendo male e in estremis, senza muovere il mio hd dalla sua "cuccia" lo attacco alla parte elettrica del case dell'hd esterno, lo collego al primo pc e questo mi viene letto, quindi sospiro di sollievo l'hd non è rotto

Ma la mia domanda è ora che posso fare?? Cos'è successo??

Grazie mille
fedenata23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso