View Single Post
Old 29-07-2013, 09:30   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Che cavolo se ne fa di 3,5 gb di ram il sistema operativo di una scatoletta?!?! . Manco fosse un pc...

Per me è idiozia pura riservare tutta quella ram al sistema operativo. Durante il gioco, uno... gioca e basta, non gli serve avere browser e altre cavolate che girano in background.

Avrebbero potuto mettere un mini ssd da 8 o 16 gb con su il sistema operativo e gli altri applicativi, in modo da ridurre nettametne i tempi di caricmento e non avere il bisogno di tenerli sempre in ram.
in realta la decisione è una cosa abbastanza ovvia ed è fatta da tutte le console dalle precedenti generazioni alle attuali compresa la wii u.

Riservare memoria per il sistema operativo non vuol dire occuparla ma solo riservarsi per i 10 anni di vita della console un margine di sviluppo per poter aggiungere volta per volta nuove funzioni.
Se non avessero preso questa decisione avremmo avuto una console gia vecchai prima ancora di uscire con un sistema che sarebbe nato e morto senza possibili sviluppi.

In questo modo invece il sistema puo essere modificato nel tempo e nessuno vieta come è stato fatto gia in passato piu volte di aumentare la memoria o risorse utilizzabile dai giochi in base appunto allo sviluppo della connsole stessa. Se oggi ho 8GB di ram e 3 li riservo al SO significa che i giochi ne possono usare 5 e magari domani 5,5 e fra 5 anni 7GB.

Mentre se invece oggi riservo solo 1GB al SO e do agli sviluppatori i restanti 7GB di fatto blocco l'evulozione del prodotto da subito e non potro piu richiedere piu di quel singolo GB di memoria a meno di non voler rompere la compatibilita con tutti i gichi che usiranno nel frattempo, cosa che capirai non è impossibile da pensare per una console.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1