Quote:
Originariamente inviato da s12a
Quello è il TurboWrite, ed è insito nel firmware di questo nuovo Samsung 840 EVO.
La cache nella DRAM di sistema (massimo 1 GB) è il RAPID mode, e va attivato nella nuova versione di Samsung Magician. Al momento si può abilitare solo per gli 840 EVO ma pare che più avanti uscirà un aggiornamento firmware per gli 840 precedenti in maniera da poterla usare anche su essi.
Essendo una cache nella RAM però possono esserci problemi di perdite di dati in caso di crash od interruzioni dell'alimentazione al PC, io non me la sentirei di usarlo, già gli SSD sono sensibili a tali problematiche per via della cache integrata abbastanza grande che hanno fisicamente, e di come i dati contenuti nelle NAND non sono mai "statici" ma quasi sempre in movimento per via del wear leveling.
|
Sono d'accordo con te... Gli SSD attuali sono già velocissimi di per se e penso che nell'utilizzo daily se l'attivazione del RAPID non dia sostanziali miglioramenti all'utente medio... Invece in alcuni scenari particolari la differenza si potrebbe sentire ma per la sicurezza dai dati sarebbe meglio non togliere la batteria (nel caso di notebook) o dotarsi di Gruppo di Continuità nel caso di desktop (ormai non costano eccessivamente)...
Tra gli SSD l'unico davvero sicuro in caso di Backup sembra essere il crucial M500 ma non mi sembra affatto diffuso...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati