Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer
Mica sono cose che accadono da un momento all'altro... Intel ha fatto i primi passi nel 2008/2009 con i primi Atom, e nel corso degli anni ci si è avvicinata sempre di più... Con Baytrail e questi Core adatti ad essere raffreddati passivamente ci sono più vicini rispetto a 5 anni fa, si potrebbe anche dire che ci siamo quasi
|
Certo lo so benissimo infatti io contestavo che ogni volta che c'è qualche novità sulla riduzione dei consumi di Intel esce sempre qualcuno che spara la sentenza che ARM ha i giorni o al più i mesi contati, poi peccato che siamo ancora nell'ambito dei decenni.
E comunque non è che se Intel migliora ARM se ne sta con le mani in mano.
Certo ora siamo più vicini, ma il consumo sarà almeno ancora 3 o 4 volte quello di un ARM.
Intel ha il vantaggio del processo produttivo che è il migliore in assoluto (se si facessero gli ARM con il processo di Intel forse sarebbero molto più parchi nei consumi o più prestanti di quanto non sono oggi), ma il volersi tirare dietro tutta l'architettura x86 al 100% gli dà ancora troppi svantaggi per poter competere alla pari con ARM nonostante il migliore processo (ed investimenti multi miliardari)