Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz
Ragazzi ma voi ragionato con "il senno di poi".
Windows 8 e RT sono partiti quando i soc atom per tablet non esistevano, quindi RT era indispensabile per poter dar vita ad un tablet windows.
Effettivamente adesso non ci sarebbe bisogno di windows RT visto i risultati di soc come l'atom z2760, ma ormai l'OS era fatto.
Preseguendo il ragionamento sarebbe un peccato cestinarlo adesso, perchè non si sa mai.
La lotta tra arm e x86 è serrata e non si sa chi la spunterà, perchè schierarsi quando si può mantenere la compatibilità?
Intanto le app per windows vengono scritte sia per arm che per x86/x64 e la differenza si sentirà sempre meno.
In ambito puramente tablet, in ambito desktop non ci hanno manco provato a fare in windows desktop arm e forse è meglio così.
Poi parliamoci chiato, windows RT non ha nulla da invidiare ad android e iOS se non un parco applicazioni più ampio ma manco più tanto.
Chiaramente se continuamo a paragonare windows RT a windows 8 le differenze sono enormi, ma è un paragone inadeguato.
|
in effetti hai ragione..
Io la cosa che davvero amo dei dispositivi microsoft è che ti danno la possibilità di aprire più app contemporaneamente *-* Questa cosa la sfrutto pure sul portatile, per dire..
Spero per loro che riescano ad avere delle app decenti in poco tempo.. Se avessero i mille giochini inutili di iOS o Android, sapete quanti lo comprerebbero?