Quote:
Originariamente inviato da s12a
Effettivamente non sembrano esserci apparentemente errori dai dati SMART.
- Con 5 TB scritti in 1324 ore ne fai un uso più intenso della media, è una cosa di cui sei consapevole (es. fai usi particolari del PC) oppure non ti sembra di effettuare scritture in tale maniera? Non che la cosa sia un problema (sei a 44 cicli su 3000, di questo passo - se ce l'hai da Febbraio - durerà ancora svariati altri decenni) di per sé comunque.
- Un po' più preoccupante è il dato dei recuperi POR (80 in decimale) che sta a significare potenzialmente che il sistema è stato spento in malo modo (crash, interruzioni corrente, spegnimenti inaspettati del PC, ecc) diverse volte, ed ognuno di questi può potenzialmente dare problemi all'SSD.
Hai già provato l'SSD su un PC diverso?
Oppure fare un'immagine del drive, effettuare un secure erase dell'SSD con Magician (da un altro PC o drive), e poi ripristinare l'immagine su di esso?
|
alora .
- I 5tb sono dati dal fatto che ho fatto svariati passaggi di moltissimi file pesanti ( 10- 15gb ognuno ) e dal mio uso intenso dell'ssd ( installo e disinstallo videogiochi molto spesso ).
- i recuperi POR sono dati dal fatto che continuamente ho resettato il pc dopo i freeze improvvisi ( di cui non comprendo la matrice )
- ho formattato diverse volte l'ssd prima di reinstallarci definitivamente sopra il sistema . ( formattazione lenta ) . Cosa cambierebbe col secure erase ?