View Single Post
Old 17-07-2013, 10:04   #4
hollywoodundead
Senior Member
 
L'Avatar di hollywoodundead
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
io uso textwrangler per aprire html, javascript, file di testo, JSON (poi faccio copia e incolla in editor per vederli meglio) ma in generale uso sempre l'IDE del mio progetto (xcode, netbeans, eclipse ecc.)
per brevi modifiche al volo vi da console, come sempre
Quindi textwrangler lo usi solo per aprire i file che ti interessano e poi li modifichi con Netbeans, Xcode, Eclipse a seconda dell'ambiente di lavoro che stai utilizzando? Io piu che altro sto cercando di capire qual'è l'ambiente di lavoro ideale e piu sbrigativo per scrivere codice e sopratutto per gestirlo in maniera completa. Sublime text 2 lo trovo davvero eccellente per la velocità con cui si riesce a scrivere il codice una volta imparati i comandi da tastiera ma è un po piu complicato nella gestione delle cartelle di sistema e piu in generale dei plugins. Non sono un esperto di sublime text 2 ne tantomeno di programmazione, quindi può essere che qualche mia mancanza non mi permetta di sfruttarne appieno tutte le potenzialità (motivo per cui sto seguendo un tutorial sul programma )
hollywoodundead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso