Quote:
Originariamente inviato da s12a
Ho provato a sacrificare il mio SSD per capirci meglio, usando il test 4k di AS SSD per verificare i cambiamenti.
Per avere miglioramenti prestazionali occorre disabilitare completamente i C-State del processore. C1E o la limitazione dei C-State del package della CPU fanno poco e nulla. Disabilitando l'EIST si disabilita anche il turbo-boost, dunque non ho provato ma dubito che avrebbe avuto qualche effetto. EuP 2013 è per il consumo residuo del PC da spento, non dovrebbe fare nulla mentre è acceso.
Magari su altre schede madri che permettono di selezionare separatamente i C-State per il package e per la CPU si può ottimizzare un po' meglio la cosa, ma sulle MSI è o tutto o niente, evidentemente.
|
Ti ringrazio per le
UTILISSIME prove (che mi hai evitato

)
Certo, totalmente disabilitato è impensabile (almeno per me). Metterlo a 0 - 2 o senza C1E Support, alla fine non cambia granchè. Con MSI, dato che non si può settare singolarmente, alla fine conto di lasciarlo in Auto, almeno lo gestisce lui
Per EuP, prima non me ne ero accorto. L'ho abilitato dato che l'hardware ben supporta, PSU compreso. Quando è spento-sospeso, fa semrpe comodo risparmiare qualcosa
Grazie ancora
Ps. Dato che ho il misuratore di Watts, voglio vedere la differenza con i C state