Quote:
Originariamente inviato da andrybyte
Evidentemente non avete capito il concetto.
Una console la compri con 400€, l'attacchi nella TV e finisce la per 10 anni, non devi cambiare nulla, e puoi giocarci tutti i giorni, tutto il giorno per 10 anni e non si romperà mai.
Io ho la mia PS3 da 6 anni ed è stata usata allo stremo a volte giocandoci anche per 36 ore di fila, adesso non più perchè ci gioco raramente, ma adesso la usa mio fratello e non ha nessun segno di cedimenti, rallentamenti o cose del genere, è ancora perfetta.
Un PC lo compri (già assemblato o lo assembli tu) lo attachi alla TV e dopo 1 anno o 2 anni che ci giochi tutti i giorni iniziano i primi segni di rallentamenti, schede bruciate, processori squagliati, hard disk non funzionanti, ecc...
Ovviamente tutto dipende da chi usa il PC in questione e come lo usa, ma neanche Bill Gates credo che un PC non riuscirebbe a farlo durare per 10 anni facendogli passare sopra tutti i giochi usciti in quell'arco di tempo.
Ma poi ragazzi avete idea di quanti sono 10 anni? cioè 10 anni fa c'era Winzoz XP vi rendete conto?
Perchè non provate a far girare qualche gioco di questi tempi in un PC di 10 anni fa e vedrete che manco ci entra nell'hard disk.
Evitate il Fanboysmo per carità.
|
qui non c'e nessuno fanboysmo ed eventualmente l'unico che lo sta rasentando sei tu ostinandoti a esporre concetti errati.
Come dicevamo, le console(le nuove più che mai)al loro interno non hanno un alieno ne un hardware prodotto su Marte utilizzando criptonite o particolari accorgimenti futuristici ma semplicemente il medesimo hardware che si usa nei PC (entry level), che invecchia e si rompe(ma anche no)allo stesso modo.
Hanno un hard disk,una mobo,la ram,la cpu,la gpu,un lettore BD/DVD e un alimentatore dei Puffi prodotti nelle/dalle stesse aziende che producono quello che inserisci all'interno del case del PC.
xbox one:
Allo stesso modo delle console,se oggi ti compri un PC puoi non aggiornarlo per 8 anni e il risultato sara' il medesimo su entrambe le macchine,con la differenza che sul PC se una mattina ti alzi e vuoi aggiornarlo lo pui fare,la console te la tieni com'è (questo non è un vantaggio ma un limite).
Come dicevamo, quello che tu fai da solo con il pc,ovvero ridurre i settaggi grafici,il framerate ecc ecc per permettere al tuo pc di durare 8 anni e farti giocare x 8 anni, loro lo fanno allo stesso modo con le console,con la differenza che il gioco te lo forniscono già castrato "dalla fabbrica" per poter girare sulle scatolette (a volte neanche a 30fps )facendotelo pagare 70 € mentre nel pc te lo castri tu e lo paghi 40€.
Le console sono una delle più grosse inchiappettate della storia proprio perchè non hanno portato nessuna novità,non hanno contribuito a nulla ,non hanno aggiunto niente nel mercato,se non che i soldi nei cc di chi le produce e hanno e stanno tuttora facendo solo danni,rallentando clamorosamente lo sviluppo tecnico e grafico dei videogames.
Gli sviluppatori hanno(avrebbero) oggi a disposizone hardware che gli permette(permetterebbe) di farti un GTA5 ,un Battelfield4,una Forza Motosport5 ,un Crysis4 pressoche fotorealistici con una fisica stratosferica e massima distruttibilita' e ci sarebbero oggi macchine in grado di farli girare a framerate piu che elevati,ma tutto ciò non è possibile e questo non grazie alla crisi,ma grazie alle console,che impongono agli sviluppatori di doversi destreggiare come David Copperfield ,castrando,togliendo,limitando,azzoppando a destra e a manca per consentire al loro gioco,di poter girare almeno a 30 fps a 720p sui quei cessi di casa Sony e Microsoft,cessi che a loro interno hanno schede grafiche da 100€ di 8 anni fa,cpu obsolete che a pieno carico consumano 20W.
Terminato il lavoro di deturpazione/castrazione del gioco,fanno un bel porting alla veloce per accontentare anche l'utenza PC che ormai è la minoranza.
Ti torno a ripetere che i giochi che vedremo girare sulla ps4 nel 2015,su PC li potevamo avere nel 2005,poi vedi tu........