Quote:
Originariamente inviato da hibone
Imho sono soldi buttati. La parabola andrebbe cromata (o alluminata) e lucidata a specchio. Probabilmente avresti più chances realizzando uno specchio da telescopio. 
|
in effetti bisognerebbe fargli qualche trattamento, ma secondo me non è così difficile.. una volta che hai la forma della parabola puoi fare diverse cose interessanti. avevo visto un tipo che ci appoggiava sopra del plexyglass a specchio, lo metteva in forno alla giusta temperatura... il plexy si scaldava quel tanto che bastava per aderire alla forma concava della parabola.
Quote:
se ci metti una lente fresnel davanti potresti evitare di concentrare troppo la radiazione solare forse forse...
|
a proposito di lenti fresnel, si potrebbe utilizzare al posto della parabola. Basterebbe trovare una lente di fresnel da 1 mq... si trovano a 50-60 euro se non erro.
Quote:
aumentando la temperatura solitamente l'efficienza cala. se per un pannello commerciale a temperatura ambiente l'efficienza è 0.15 (15%) quando sale di temperatura l'efficienza cala dell'1% ogni 1-2 gradi.
dipende da quanto è grosso il pannello, e da come applichi il carico. Se, per assurdo, il pannello è 1cm^2, è alquanto improbabile che tiri fuori alcunchè. Idem come sopra, se non fai uso di MPPT ( maximum power point tracking ).
Se vuoi farti il deumidificatore puoi prendere un frigorifero a condensazione, e scaldare il riscaldatore con la luce solare.
|
niente da obiettare. Anzi l'ultima è un'idea geniale: il ciclo frigorifero si basa sul sistema termodinamico evaporazione-condensazione; l'energia da fornire al gas può essere sottoforma di compressione (aumento della pressione) o di riscaldamento (aumento della temperatura).
esistono infatti frigoriferi che usano come fonte di energia il calore, ma penso che siano più adatti quelli ad ammoniaca...
magari comunque modificando un frigorifero si riesce a combinare qualcosa di interessante. sarebbe da approfondire... non è male come idea.
Quote:
cioè?
che io sappia lo stirling non ha un'efficienza sbalorditiva. parliamo di 5%, o sbaglio?
il fotovoltaico arriva al 15-20%
|
partiamo dal presupposto che il fotovoltaico funziona con la luce, non con il calore... e che il solare a concentrazione sfrutta per lo più l'elevata temperatura prodotta sul fuoco.
concentrando un metro quadrato di luce solare su un cm^2 si raggiunge una densità di energia tale da fondere il metallo...
il rendimento dello stirling, in quanto macchina termodinamica, è direttamente proporzionale al delta termico; se non erro è possibile raggiungere anche il 30% di efficienza, con motori stirling che utilizzano elio e altre particolarità