View Single Post
Old 08-07-2013, 16:25   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@shura
La situazione che descrivi, a mio parere, è la meno pulita.

Nel momento in cui blocchi la pubblicità a perderci è il sito che ti offre il servizio e che rientra nelle spese con questa.
La possibilità che però qualcuno blocchi gli introiti pubblicitari è però secondo me un ottimo deterrente a non esagerare, e a mantenere l'invasività della pubblicità a livelli dignitosi (ti ricordo che in TV, per esempio, è regolamentata e non puoi mettere tutta la pubblicità che vuoi, anche se la tua rete è commerciale).

Nel momento in cui blocchi la visualizzazione ma la pubblicità risulta ugualmente visualizzata (per cui il sito che offre il servizio viene pagato), a perderci sono quelli che pagano per avere i propri prodotti pubblicizzati.
In questo caso sarebbe una vera e propria truffa, perchè questi pagano per un servizio che non viene reso.
A mio parere questo secondo caso è peggiore anche per quanto riguarda la sostenibilità del mercato pubblicitario, chi pagherebbe per una pubblicità che poi probabilmente non viene visualizzata?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1