Quote:
Originariamente inviato da lucx11
Leggendo ho notato che alcuni dicono che fare fotoritocco con l'MBA é difficile.
Fino. Poco fa ero della stessa parrocchia, avevo un iPad per leggere la posta e navigare in mobilità... Ma l'ho venduto in quanto mi serviva una suzione più completa.
Scetticamente ho acquistato un MBA usato di qualche mese, iniziò ad usarlo e noto subito la batteria che dura tantissimo, decido di installare la suite Adobe cs6, (ps, ai, fl e dw); già mi immaginavo le croci per usare ps solamente ed invece noto che va benissimo, certo non è super reattivo come su un fisso, ma il suo lavoro lo fa egregiamente.
Lo schermo mi ha deluso un po', vedendo le immagini contemporaneamente sia sul fisso (iMac 21,5 e 27") i colori differiscono poco, ma ero già pronto per questo.
Concludo che anche per un grafico l'mba va bene, lavoro di aggiusto, o anche lavori semi grandi si possono fare, naturalmente manca la comodità del fisso, ma come portatile secondo me è perfetto.
Aggiungo che io l'ssd l'ho cambiato senza problemi acquistando e uno owc, ci vuole poco e le prestazioni cambiano tantissimo.
|
E aggiungo: sul MBA della mia donna (mid 2011, 11 pollici, 2GB e 64GB) ho installato oltre che cs6, autopano giga, ed ho fatto un panorama da 110 mpix con 15 foto della 60D, ebbene ce l'ha fatta e de che maniera, ci ha messo un po piu che con il fisso, ma lo ha fatto e neanche ci ha impiegato troppo tempo :-)