View Single Post
Old 03-07-2013, 20:58   #2
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da Talpone Guarda i messaggi
Elenco i nuovi componenti hardware che sto valutando:

SCHEDA MADRE ASRock Z77 Extreme 4
Ok, ti permetterebbe un oc moderato.

PROCESSORE Qui non avevo dubbi fino a poco tempo fa: 3570K. Adesso sto considerando anche il nuovo 4670K (Haswell), in tal caso dovrei però optare per un'altra scheda madre, correggetemi se sbaglio.
La differenza di prestazioni tra i due è quantificabile in circa il 10%. Ovviamente se scegli il 4670k la scheda madre va cambiata con una con chipset z87 tipo l'asus z87 plus o la asus z87 gryphon tanto per dirne 2 (ci sono anche modelli asrock, msi e gigabyte).
Andando sugli haswell avresti il vantaggio di avere una configurazione upgradabile anche sul versante cpu (cosa che non avresti con l'ivy bridge perchè il socket 1155 è arrivato alla fine), mentre andando sul 3570k avresti dalla tua un costo minore e un consumo leggermente inferiore.


RAM Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 1600Mhz CL9.
Metti delle low profile come le vengeance blue o le gskills ares così da non avere problemi con il dissipatore
VGA Più mi informo più dubbi ho, di certo non posso superare i 350€.
In questo range di prezzo andrei o sulla gtx 770 o sulla hd 7970. Tra le due preferirei la gtx solo per il fatto che vanno uguale ma si trova ad un prezzo inferiore.
SSD Samsung 840 "base" 120GB.
ok
CASE Prima scelgo il resto.
ok
E alla fine il dubbio maggiore, riguardo il SO: ero intenzionato a prendere W8, ma ho non pochi dubbi sulla versione da prendere, OEM o Retail. Ho già letto anche troppo a riguardo ma non sono riuscito a capire con chiarezza:
1- Se in caso di acquisto di licenza OEM, avrei la possibilità di reinstallare Windows in caso di formattazione. E, nel caso sia possibile, potrei ripetere l'operazione illimitatamente?
2- Se con "licenza OEM" si intende un CD fisico di Windows che è possibile acquistare insieme ai singoli componenti hardware e che mi permetterebbe di procedere con la classica formattazione da CD e conseguente reinstallazione del SO, oppure "qualcos'altro".
La differenza principale sta nel fatto che la oem si lega all'hardware (alla scheda madre) per cui nel caso tu debba cambiarla avresti bisogno di una licenza nuova.
La retail ti permette di fare ciò che ti pare, puoi reinstallare quante volte vuoi e anche in altre macchine.



Resta da scegliere un buon dissipatore che spero mi consiglierete.
Per un'oc medio puoi guardare il classico ac freezer i30 oppure lo scythe mugen 3 (o il 4 che è appena uscito), mentre se vuoi qualcosa di meglio guarda il noctua nh-d14 oppure il thermalright silver arrow.
Scusate l'ignoranza e la confusione e grazie per l'interessamento
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso