Quote:
Originariamente inviato da efewfew
Facciamo un esempio pratico: prendiamo ad esempio il macbook pro 15[...]Che ne dici se lo slot sd viene rimpiazzato con uno combo usb/sd?
|
Non è fattibile, la soluzione ibrida è tropo grossa.
Lo spessore laterale dello chassis è giusto giusto quello della USB, un connettore come quello mostrato nell'articolo non ci starebbe.
L'unico scenario che mi viene in mente in cui un simile connettore possa avere un senso è di un computer con molto spazio verticale e pochissimo spazio orizzontale (per esempio, i vecchi netbook).
Ma oggi, con il trend di fare dispositivi sempre più sottili e con schermo ampio, questa soluzione è la meno indicata: molto meglio mettere una usb di fianco al lettore di schede, ottenendo spessore ridotto e indipendenza dei connettori.
Quote:
Originariamente inviato da efewfew
Seriamente pensate di poter infilare la sd li dove è già un pò inserita e poi connettere anche la stessa parte alla presa usb femmina nel pc?
|
Non è che lo pensiamo, è una soluzione che già esiste e funziona perfettamente. Ottima pensata per ridurre al minimo la sporgenza del lettorino usb.
Oltretutto se prendi in mano qualsiasi connettore usb e una microSD, puoi vedere da solo che la cosa è perfettamente fattibile.