Quote:
Originariamente inviato da efewfew
ma non è nemmeno pensato per questo... preferisci avere ad esempio quattro usb di cui una combo microsd oppure tre usb e uno slot microsd dedicato?
|
Con la microSD sarebbe un altro paio di maniche, avresti una possibilità in più a parità di ingombro.
Ma nell'esempio della news si prende in considerazione uno slot SD, non uno MicroSD. In questo specifico caso secondo me il gioco non vale la candela, il risparmio di ingombro che si ha nell'avvicinare i connettori (rispetto ai due connettori separati) non giustifica la perdita di funzionalità (il non poterli usare indipendentemente).
Quote:
Originariamente inviato da efewfew
no no non ci siamo quella cosa è di una improbabilità demenziale, è uno sbaglio. se metti la microsd nel maschio poi il maschio non lo puoi piu inserire in nessuna presa femmina, semplicemente per una questione fisica, non so se rendo... 
|
Qui ti sbagli in pieno.
Nel connettore maschio USB esiste lo spazio per inserire una microSD e poi usare normalmente il connettore. La fessura di inserimento è da una parte sola, l'altra parte è sufficientemente spessa per ospitare la scheda.