In verità lo studio parte da lontano, le batterie agli ioni fanno la loro comparsa ad inizi '900. Le Li-ion non ricaricabili arrivarono negli anni '70 mentre quelle ricaricabili son arrivate ad inizio degli anni '90 perché "qualcuno" doveva studiare tutte le tecnologie per renderle stabili (vista la natura instabile degli elementi in gioco) e sicure. Tecnologie che hanno voluto 20 anni per essere sviluppate ed esser commercialmente vantaggiose.
Detto, questo Sony non ci ha impiegato 20 anni, si è fatta avanti quando ha visto che la ricerca era promettente ed ha permesso di completare il processo. E' così che funziona.
Se tu oggi scoprissi una batteria nuova e rivoluzionaria verresti ricoperto d'oro per la tua scoperta, sopratutto se parliamo del Santo Graal dell'epoca moderna, stiamo parlando di un mercato che tra qualche tempo toccherà i 20 MILIARDI di dollari l'anno!!
E mi vieni a dire che una Sony o una Duracell, una Varta o un qualunque produttore crea ostruzionismo perché ci ricava di più a divider un mercato così fondamentale con 200 competitors invece di diventar l'unico titolare di un ipotetico brevetto rivoluzionario?
Qui si parla di trovar un sostituto dell'olio di balena come combustibile, il primo che scopre il petrolio sarà il re del mondo e qui ci raccontiamo di complotti inverificabili? Non ti sembra minimamente assurdo il tuo ragionamento?
Se poi mi vieni a dire "Una Sony non sta investendo ingenti capitali in ricerca" ti posso dar ragione, ma quelli con i soldi arrivano quando c'è la possibilità certa di un investimento remunerativo, fin quando i tipi con la batteria a batteri (quella che mi ha più colpito) o quelli che usano il legno o acqua, non danno dimostrazione che qualcosa funziona i rubinetti son belli che chiusi.
Comunque siamo OT, io quel che dovevo dire l'ho detto, byebye
CIAWA