View Single Post
Old 28-06-2013, 11:23   #1
willy1390
Member
 
L'Avatar di willy1390
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 30
Dimensionamento alimentatore: numerosi hard disk

Volevo un consiglio sul dimensionamento dell'alimentatore di un mio server-NAS casalingo. La configurazione è:

- case: ThermalTake V3 Black Edition
- scheda madre: Asrock P5B Pro
- cpu: Intel Pentium D 940 3.2GHz Presler
- ram: 2x bachi da 1GB (non ricordo modello e marca)
- scheda video: 1x pci-e ATI Radeon Sapphire HD5450 1GB DDR3 passiva

- hard disk:
1x SSD SanDisk ReadyCache 32GB
1x HD Western Digital 750GB Caviar Black
2x HD Western Digital 500GB WD5000AAKS
1x HD Western Digital 250GB WD2500
3x HD Western Digital 2TB Caviar Green
4x HD Western Digital 1TB Caviar Green
3x HD Western Digital 3TB Caviar Red

- ventole:
4x 40x40 (in 4 rack removibili degli HD)
4x 120x120 LED
3x 90x90 LED

- schede pci/pci-e aggiuntive:
3x controller sata 4x porte sata
1x scheda ethernet per il bonding

Contate che sono presenti dei RAID software e LVM che fanno lavorare per bene la cpu (ho visto che per normali trasferimenti la cpu in rete balla tra 40%-70%).
Lo schermo non è presente, viene gestito tutto tramite SSH e VNC solitamente.
Il mio dubbio sul dimensionamento dell'alimentatore è che non so quanto possa consumare realmente un hard disk. Anche perché quando il server viene acceso, l'alimentatore deve fornire la potenza per lo spin-up di tutti i dischi. Attualmente monto un alimentatore smarzo della Vultech 750W ma ho troppa paura che mi esploda!! Anzi sento che lo farà a breve, magari bruciandomi tutti gli HD. Da qui nasce il mio dubbio.

Ok probabilmente alcuni di voi non condivideranno la configurazione hardware. Il server era nato inizialmente come un semplice backup server, tuttavia ora è diventato anche un NAS contenente dati importanti. Tuttavia attualmente funziona egregiamente senza aver avuto mai un problema, anzi riesce a saturarmi tranquillamente la linea di rete Gigabit (a mia sorpresa riesce ad arrivare a 105MByte/s di trasferimento in rete tramite AFP, SAMBA o FTP).

Dopo ciò, qualche consiglio? Quale wattaggio? E quale marca e modello mi consigliate?
willy1390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso