View Single Post
Old 26-06-2013, 09:34   #9
thefra
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
guarda che la ram delle console non è dedicata solo al frame buffer, nel renderizzare un mondo di gioco vi sono altre routine che occupano parecchia ram e che non sono relative alla resa video (audio, ia, interfacce, i/o, gestione di fisica e danni ecc.). I 2gb su schede di fascia medioalta sono una scelta scellerata di nvidia, ma visto che c'è chi compra buon per lei, chi ha le versioni da 4gb puo' dormire su due guanciali, di xbox si parla di 5gb accessibili ai giochi, di PS 7gb tenendo comunque presente quanto detto sopra, cioè che non tutta la ram puo' essere allocata solo per contenere texture
A cio si aggiunge il fatto che delle texture ultra hig res comunque pongono limiti di altro tipo, come la saturazione della banda (xbox 1 non è particolarmente performante in questo ambito) e il lavoro extra per la gpu nel gestire il tutto, visto che in entrambe le console qusta non è propriamente un mostro di potenza...
Dato che ora tutti i giochi per console girano con 256Mb per sistema operativo e audio, ia, interfacce, i/o, gestione di fisica e danni ecc. e altri 256Mb per la grafica (PS3) se con la nuova generazione gli diamo anche 1Gb per tutto questo rimangono 6Gb alla PS4 e 4Gb alla XBOX-ONE per la grafica. E' sempre molta RAM rispetto all'99% dell'utenza PC che avranno a dir tanto 2Gb per la GPU ed una software house, che deve far portare i conti, perché mai dovrebbe rischiare denaro per 1% del mondo PC ???
thefra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1