Comunque non è solo questione di grafica, ma di ambiente interattivo.
I nuovi motori permettono un'interazione ambientale che prima non era possibile, e questo per certi tipi di gioco è un valore aggiunto non da poco.
Se poi si tratta di un gioco che mira al realismo, questo da una bella sensazione di coinvolgimento.
Leggendo i commenti comunque mi pare di percepire che alcuni abbiano un'idea un po' sbagliata riguardo alla grafica nei videogiochi moderni: sembra quasi che l' "investire" in grafica sottragga risorse a trama e giocabilità.
In realtà sono due cose separate (e spesso gestite separatamente), grafica più realistica non significa più complessa da gestire (anzi, il video mostra come in realtà lo sia di meno, proprio perchè questi motori diventano sempre più automatici), semplicemente la qualità dei giochi scade perchè la formula che funziona sul mercato non è quella che premia la qualità e la complessità delle trame o dell'IA.
@Marko#88
Beh dai, mi sembra anche ovvio. Sono giochi che danno il loro meglio in multiplayer.
Per come la vedo io, il single player è giustamente marginale, non giocare il multiplayer è come comprare un'auto per guidarla nel giardino di casa.
|