Quote:
Originariamente inviato da followme
Solo una domanda: come hai fatto a vedere il problema al touch in sole 2 ore, che a me mi ci vogliono giorni prima che compaia una sola volta?
|
Molto semplice: era spento, l'ho acceso e il problema l'ha mostrato da subito... messo a "lungo" nelle impostazioni accessibilità e problema sparito
(a parte la lunghezza delle pressioni poi necessarie sul touch) ...se tanto mi dà tanto... l'ho lasciato dov'era e rimandato l'acquisto del tablet a tempi migliori.
Quote:
Originariamente inviato da High Speed
fai il "pignolo" su questi presunti micro impuntamenti (cosa irreale)
|
vieni a vedere i due oggetti in esposizione al mediamondo della mia città: mentre il Tab2 volava nello swipe e nell'apertura delle app, l'Asus faceva tal quale il 4X HD da te tanto amato. Ognuno si regola come gli pare, sempre beninteso, ma "irreale" no, non l'accetto. Non me lo sono sognato. Condivido ciò che ha scritto qualcun altro nel thread parallelo del gemello Asus TF300T
Quote:
Probabilmente, più che un problema di prodotto, è un grosso problema di controllo qualità in casa Asus, sempre che non subappaltino la produzione a diversi produttori, con altre variabili nella qualità del prodotto finito.
|
P.S.: andatevi a leggere anche quel thread (visto che è lo stesso tablet, modulo 3G a parte)... anche là si parla di touch:
Quote:
è il secondo che riporto [...] perche ha il touch screen che va a putt@ne
|
P.S.2: sempre nel thread parallelo si dice anche...
Quote:
come tablet in generale sarebbe anche piacevole, ma come fluidità proprio non ci siamo (parlo del browser ovviamente e anche su chrome molte volte si impalla) , se mai hai provato un ipad..beh..
|
e per quello che ho visto io, anche rispetto a un Tab2, beh...