Apple, al di là della bellezza estetica o meno dei suoi HW e SW (che è una cosa relativa), aveva la creanza di fare cose semplici, intuitive e funzionali, tanto che riuscivano ad usarle anche un bambino di 3 anni o un anziano che il massimo della tecnologia posseduta è stato un orologio digitale del Dixan.
Io sono stato uno dei primi a mettere in discussione Apple quando, con l'abbandono dei PowerPC era passata ad Intel e si faceva (fa) pagare l'hardware il doppio della concorrenza, però appena ho avuto modo di provare OSX ed iOS è stato amore a primo impatto. Tutto comodo. Tutto intuitivo. Tutto che stava esattamente dove doveva stare e fare quello che doveva fare (..esattamente il contrario di Windows 8).
Col tempo però la cosa è andata via via scemando, vuoi per il calo di innovazioni e di idee da parte di Apple, vuoi per il troppo scheumorfismo, vuoi perché la concorrenza copia, vuoi per la tendenza ad uniformare.. Con l'addio di Jobs poi è stata la fine. Questo andamento ha iniziato ad accelerare in modo impressionante.
Io stesso non riconosco più Apple. Tutto che si può fare da dovunque, mille modi per fare la sessa cosa (e talvolta male), le notifiche su OSX in stile iOS che servono per sapere cosa? che mi è arrivata una Mail? o che qualcuno mi ha scritto un SMS su iMessage? o che su Ebay l'asta sta per scadere ed hanno superato la mia offerta?
Questo iOS7 è la rappresentazione del triend di Apple.
Al di là dello schifo immane che mi suscita (che ripeto sono gusti), l'ho guardato e mi sono chiesto:"e adesso cosa devo fare?". Giusto alcuni esempi:
- Se ricevo una chiamata devo "slide to unlock" ma da che parte? destra?sinistra?verso l'alto?in qualsiasi direzione?
- Altro fatto, tutte queste trasparenze non aiutano di certo. Si è distratti dalla grafica e ci si deve concentrare su ciò che si sta cercando. iOS7 ha messo alcune funzioni in posti più comodi (vedi impostazioni), ma per il resto NON è più il prendi ed usa che era un tempo.
- Safari per quel che ho visto è una cagata pazzesca. Lo schermo piccolo è e piccolo resta. Se l'utente ha da fare ricerche su browser usa un tablet o un PC. Uno smartphone non è stato concepito per mettersi a navigare su browser. Lo smartphone è App-centrico. Non vado su Safati per guardare un video, uso l'app di YouTube. Non vado su Safari per guardare le mais, uso Mail. Non vado su Safari per cercare l'orario dei treni, uso l'app relativa. Se cerco una info riguardo ad un negozio uso PagineGialle. Se devo leggere una rivista o seguire un notiziario uso l'App a loro dedicata.
- Meteo è un'altra schifezza immane che uso praticamente mai. 1° perché si appoggia al meteo di yahoo che ha una precisione del menga, 2° perché se mi interessa sapere il meteo di 3-4 giorni in un'altra città ci sono apps Meteo fatte meglio e più dettagliate.
- Infine, il parallasse... maccheccazz, mi fai il piattume psichedelico per poi riempirmi di trasparenze ed effetti 3D?
Forse, spero, iOS7 ha molto valore "sotto al cofano" ma di certo non mi sta piacendo proprio per nulla.
Per fare un esempio pacchiano, è come una Lancia Y magenta con gli spoiler neri, assetto ribassato ed un motore 1600cc turbodiesel che fa 35Km/litro sotto il cofano