View Single Post
Old 11-06-2013, 23:09   #4
daigor
Member
 
L'Avatar di daigor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
Quote:
Originariamente inviato da Screamer90 Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho recentemente cambiato il dissipatore stock dell fx8320 che faceva un casino bestiale, con un hyper 412s, tutto contento credevo di ottenere temperature minori con addirittura la possibilità di fare oc almeno a 4-4,2ghz e invece lasciando tutto di default, impostando solo le ram a 1600mhz la temperatura della cpu appena accesa e sui 40 gradi e stressandola con itb a maximum arriva a 68 gradi in pochi minuti, tutto questo ripeto lasciando tutte le impostazioni default e la frequenza della cpu base.

Ho smontato e rimontato il dissipatore 3 volte, messo un chicco di pasta termica (quella in dotazione con il dissi), inizialmente l'ho spalmata col dito pensando di averla messa male successivamente ho messo il chicco in centro e l'ho fatta spalmare dal dissipatore.

Ho anche notato che un po' il dissipatore continua un po' a muoversi se applico abbastanza forza, ma son sicuro che le viti siano ben strette.

Alla fine della fiera sto iniziando a pensare che forse la cpu sia fallata... Secondo voi posso fare ancora qualcosa o sto sbagliando qualcosa? Fatemi sapere sono disperato
quanto hai di vcore? nel mio caso a default avevo 1.425V l'ho portato a 1,35V con temperature nettamente più basse, riducendo anche di 6°÷8° in full load
Ovviamente testa la stabilità del sistema riducendo poco per volta, notoriamente alcune cpu fx sono settate di fabbrica con voltaggi piuttosto elevati ma sono molti i casi, compreso il mio, che riducento il vcore la cpu rimane comunque stabile.
__________________
Sharkoon tg5 - Ryzen 5 1600x- GTX 1050 crucial ballistix sport lt 3200- SSD Samsung 830-128Gb -ssd nvme 1tb sabrent
daigor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso